Skip to main content

La casa di Giovan Battista Vaccarini, il palermitano che ricostruì Catania

By 14 Ottobre 2025Cultura1 min di lettura

Catania deve tutto a quest’uomo: all’abate Giovan Battista Vaccarini, l’ingegnere palermitano che ha ricostruito la città nel 1693. Se oggi possiamo passeggiare e ammirare vie con palazzi in barocco in pietra lavica è soprattutto merito suo e del suo genio ingegneristico.

Quindi Catania è rinata grazie a un palermitano? Ebbene sì, è proprio così. Ma a noi interessa altro. Già, perchè tra via Sorrentino e via Colapesce alla Civita si può ammirare la sua casa, costruita nell’ex quartiere dei nobili, un palazzo dove storie e leggende hanno accompagnato la Domus Magistri. Essa è un simbolo di ciò che era Catania in quell’epoca di rinascita e ricostruzione. In questa occasione abbiamo sentito le storie e gli eventi raccontati dal nostro Melo Zuccaro, residente della Civita e cantastorie di generazione in generazione.

Federico Rosa
Federico Rosa
Scopri tutti i miei post