Dunque, vi siete divertiti ieri? Dai, vi avevamo prospettato un bel po’ di eventi, dalla cultura al cibo, per potervi dilettare magari dopo aver staccato dal lavoro e dalle vostre paranoie quotidiane. Bene, se avete seguito i nostri consigli, siamo felici. Altrimenti, vi vogliamo bene lo stesso! Adesso, pensiamo subito al domani: è mercoledì, cosa c’è da fare a Catania?
Se non avete la benchè minima idea di cosa fare e dove andare, state sereni: come sempre, ci pensa la nostra Claudia Salvini a darvi qualche dritta.
Anche domani, infatti, ci sono un sacco di eventi interessanti che possono catturare la vostra attenzione.
- Iniziamo dalla mostra al Museo D’Arte Contemporanea “Conosco i segni de l’antica fiamma”, di Giuseppe Barilaro, Un percorso tra memoria, luce e materia, perfetto per chi ama l’arte che induce a pensare e riflettere.
- Ad “Isola Catania” vi consigliamo un’altra mostra davvero “figa”: “Ripetere finchè fratturi”, l’opera dell’artista palermitano Roberto Orlando (ciao a tutti i palermitani che ci stanno leggendo)
- Riparte la stagione 2025-2026 del Teatro Musco a Catania: in scena la “Liolà” di Luigi Pirandello con protagonista l’attore siciliano Giampiero Ingrassia.
Insomma, anche per domani avete l’imbarazzo della scelta: buon divertimento, ci aggiorniamo per gli eventi di giovedì 15 (sì, non vi lasceremo respirare: sappiatelo!)