Skip to main content

Catania più verde: nuove piante e alberi in città

By 20 Ottobre 2025Ottobre 21st, 2025Pianeta2 min di lettura
Verde a Catania

Catania si fà più bella e più green. Sono in corso infatti gli interventi di ripristino di strade e viali alberati attraverso nuove piantumazioni, la sostituzione degli alberi morti e la rimozione delle ceppaie radicali, nell’ambito di un’opera di riqualificazione del verde urbano che interessa sia il centro città che i quartieri periferici. Nel complesso verranno messe a dimora oltre 400 piante appartenenti a diverse specie, selezionate per la loro adattabilità al contesto urbano e per il contributo alla biodiversità cittadina. Tra queste Platanus spp., Quercus ilex, Sophora japonica, Cercis siliquastrum, Melia azedarach, Prunus cerasifera Pissardii, Brachychiton acerifolius, Citrus arantium, Nerium oleander e Trachycarpus fortunei.

Le aree maggiormente interessate dai lavori comprendono alcune delle principali arterie del centro come via Cristoforo Colombo, Corso Italia, Piazza Trento, Viale Libertà, Viale Vittorio Veneto, Piazza Umberto, Corso Martiri della Libertà, Via VI Aprile, Piazza Cavour e Piazza Stesicoro, oltre a numerose zone della periferia tra cui Viale Mario Rapisardi, Corso Indipendenza, Via Barraco, Via Plebiscito e la Circonvallazione. L’intervento non solo restituirà decoro e armonia al paesaggio urbano, ma contribuirà anche a mitigare le temperature nei mesi estivi, rendendo più accoglienti e vivibili gli spazi pubblici. “Con questo intervento della Direzione Comunale Ambiente – ha dichiarato l’assessore al Verde Pubblico Massimo Pesce – diamo seguito concreto a un piano di cura del verde cittadino che mira non solo a sostituire gli alberi mancanti o compromessi, ma anche a restituire identità ai nostri viali storici e alle strade in cui gli alberi, in qualche caso, sono stati vandalizzati o addirittura abusivamente eliminati. Ogni nuova piantumazione rappresenta un investimento nel futuro della città e nel benessere dei cittadini e preservarli è un compito che riguarda tutti”.

Daniele D'Alessandro
Daniele D'Alessandro
Scopri tutti i miei post