Educare al corretto utilizzo di Internet, evitando le trappole ed i rischi del web per i bambini in età scolare. Lunedì 27 ottobre alle ore 10, nella sede dell’istituto comprensivo “Deledda-Coppola-De Sanctis” di via Ammiraglio Caracciolo 114, l’assessore alla Pubblica Istruzione Andrea Guzzardi darà l’avvio al ciclo di attività della “Campagna di sensibilizzazione – I rischi del Web”. L’iniziativa vede la collaborazione del Comune con la Polizia di Stato e delle Comunicazioni di Catania per gli alunni e le alunne delle scuole primarie e secondarie di primo grado.
Il primo incontro sarà condotto dal dirigente della Polizia Postale e delle Comunicazioni di Catania, Marcello La Bella, ideatore del progetto che prevede una serie di attività con l’intervento di operatori di polizia specializzati per sensibilizzare ad un uso consapevole delle nuove tecnologie. Saranno presenti la dirigente scolastica Franca Branca, il direttore della direzione Pubblica Istruzione, pari opportunità e politiche giovanili, Fabrizio D’Emilio, con la coordinatrice del progetto Elena Granata.
Hanno aderito alla campagna “I rischi del web” anche gli istituti scolastici Battisti, Brancati, Cavour, Convitto Cutelli, Diaz-Manzoni, Giuffrida, Montessori/Mascagni, Pizzigoni-Carducci, Rapisardi-Alighieri, Rita Atria, San Giovanni Bosco, San Giorgio, Sauro/Giovanni XXIII e Vittorino Da Feltre.