Il centro storico di Catania è un cantiere a cielo aperto. Tantissimi i lavori di restyling: da piazza Turi Ferro a Corso Sicilia fino a piazza della Repubblica. Ma una delle problematiche sollevate da cittadini e attivisti è propria quella dei parcheggi. Infatti, sono state ridotti 200 stalli di strisce blu in un’area potenzialmente trafficata da auto.
Inoltre, la tariffa dei parcheggi aumenterà a 0,90 centesimi all’ora, con 2 euro in più di aumento per gli abbonamenti per i residenti del centro. Non è un caso che il Comune sia corso ai ripari con il progetto per la costruzione di un parcheggio multipiano in via Luigi Sturzo.
“Corso Sicilia vive una situazione molto critica in ambito di parcheggi, soprattutto per i residenti”, dichiara Paolo Fasanaro, ex Presidente del Primo Municipio di Catania e residente del quartiere. “I lavori che si stanno svolgendo, e che apprezziamo, sono sicuramente positivi. Però, oggi, hanno causato una grave perdita di stalli strisce blu, causando difficoltà nella ricerca del parcheggio. Aumentare le tariffe per gli avventori può essere una strategia vincente a disincentivare l’utilizzo dell’auto. Ma non troviamo non conforme l’aumento delle strisce blu per i residenti”