Librino sa essere anche arte, bellezza: insomma, una “Porta dei Sogni”. Mercoledì 22 Ottobre alle ore 10:00, presso la succursale dell’Istituto Comprensivo “Angelo Musco” di Catania, si è tenuta l’inaugurazione de “La Porta dei Sogni“, con tre nuove opere nel Museo “Magma” di Librino, ideato dal Maestro Antonio Presti con la Fondazione Fiumara d’Arte.
E’ stata una giornata di festa e di sogni per l’Istituto Comprensivo, a cui noi abbiamo voluto partecipare, con l’inaugurazione delle nuove installazioni, che ampliano il grande percorso di arte pubblica del quartiere. Librino, spesso raccontato attraverso stereotipi negativi, continua così ad essere un importante laboratorio di cittadinanza attiva: l’arte pubblica si intreccia con la scuola e restituisce agli abitanti il diritto a un’estetica condivisa. I bambini e le madri sono i veri protagonisti di un’arte che parla alla gente e che restituisce senso di appartenenza al proprio territorio. Al termine della cerimonia, abbiamo intervistato il Maestro Antonio Presti, che ci ha raccontato le peculiarità delle tre grandi opere: la “Sedia gigante”, le “3 lepri” e i “Cavalli nel vento”.