Conoscete la storia del Cavolo Trunzo di Aci? Ebbene, in caso di risposta negativa, mettetevi comodi perchè abbiamo deciso di raccontarvela proprio nel nostro approfondimento. Questo prodotto, puramente siculo e specificatamente catanese, vanta peculiarità molto particolari, quasi incredibili da credere. Pensate un po’ che c’hanno creato un arancino col Cavolo Trunzo! Che nasce da “U Trunzu”.
Il Cavolo Trunzo di Aci appartiene alla famiglia dei cavoli rapa, è tipico della zona acese e si distingue per le striature violacee dovute al terreno lavico dell’Etna. Riconosciuto come Presidio Slow Food, è apprezzato per il suo sapore e le sue proprietà antiossidanti, e può essere consumato sia crudo che cotto, ma in che modo? Lo abbiamo chiesto a Saro Grasso, colui che ha inventato l’arancino al Trunzo e alla chef Lina Castorina, che ci ha svelato anche alcune proprietà benefiche per i bambini.