Skip to main content

Sant’Agata incanta ancora Catania!

By 18 Agosto 2025Ottobre 12th, 2025Cultura2 min di lettura

Non tutti sanno che a Catania Sant’Agata si festeggia anche ad agosto. Il 17 agosto 1126 le spoglie della martire furono riportate in città. Erano state rubate dal generale bizantino Giorgio Maniace nel 1040 e portate a Costantinopoli.

Due soldati, Gilberto e Goselmo, sbarcarono sulle coste catanesi dopo un lungo viaggio in mare con i resti della Patrona. Si dice che furono accolti festosamente dai cittadini, che ricevettero Sant’Agata indossando abiti bianchi da notte. Da questa tradizione deriverebbe il sacco bianco, oggi indossato dai devoti nei giorni di festa.

Ogni anno, il 17 agosto è l’occasione per Catania di riabbracciare Sant’Agata. In questa giornata speciale, il sacello viene eccezionalmente riaperto per permettere ai fedeli di osservare i resti della santa.

La sera, alle ore 20:00, il Busto reliquiario e lo Scrigno argenteo vengono portati in processione nelle vie attorno alla Cattedrale, nel cuore barocco del centro storico. Spettacolari fuochi pirotecnici e le tradizionali candelore accompagnano la Santa con i suoi fedeli fino al rientro in chiesa.

È un momento di preghiera e commozione per la città, che ricorda quel lontano 17 agosto 1126 e celebra la sua amata Patrona con devozione e festa

Federico Rosa
Federico Rosa
Scopri tutti i miei post